1 2 3 4

Giovedì 22 ottobre, dalle 10,00 alle 11,00, su radio Oreb  (radio della Diocesi di Vicenza), nella trasmissione sui Santi giovani, presentazione del Venerabile Silvio Dissegna,  con testimonianze.

Per ascoltare in diretta www.radioreb.org Buon ascolto!

Continuiamo a pregare Silvio e affidargli persone ammalate e bisognose di preghiera.

Dalla tomba del Venerabile, nella chiesa di Poirino, vi affidiamo tutti e tutte alla sua intercessione!

Celebriamo la festa del Venerabile Silvio Dissegna, che in questo giorno, è nato alla vita di Dio. Lo ha incontrato ed ha vissuto la sua pasqua, e ora vive nel suo abbraccio per sempre! Lo invochiamo e chiediamo la sua preghiera per tutti i suoi “devoti”, per chi si affida alla sua intercessione e in modo particolare gli affidiamo i bambini, i ragazzi, agli adolescenti e i giovani che vivono esperienze di fatica, di dolore, di lutto, di malattia o che devono fare delle scelte importanti.

“Nel cammino del dolore di Silvio alla fine, in piena consapevolezza, si sente configurato a Gesù morente sulla Croce, e intende riviverne la solitudine, il silenzio, l’immolazione. Siamo alle vette dell’eroismo: accettazione e sopportazione del male, in piena lucidità e serenità, per diventare testimonianza della redenzione universale di Cristo crocifisso. I riferimenti abbondano e lasciano intravedere l’interiorità di un adolescente che ha lasciato spazio alla grazia e alle luci dello Spirito Santo, entrando per la “porta stretta” (Mt 7,13) del Vangelo” (Don Luigi Castano, Salesiano)

Buona festa, a tutti e tutte nella compagnia di Silvio!

Tratto da: https://www.diocesi.torino.it/

La comunità poirinese celebra, domenica 27 settembre 2020, il 41° anniversario della morte del venerabile Silvio Dissegna, suo concittadino, che un terribile cancro osseo ha portato via all’età di 12 anni. Da quasi un anno le spoglie mortali di Silvio riposano nella chiesa parrocchiale di S. Maria Maggiore in Poirino ed ogni giorno c’è chi si ferma davanti alla sua tomba per una preghiera, per scrivere un pensiero o per invocare la sua intercessione e ottenere una grazia dal Signore. E gli «amici» di Silvio in questi anni sono diventati tantissimi e Silvio è conosciuto e amato anche in moltissimi paesi del mondo, poiché la sua storia ha dell’incredibile.

Abbiamo iniziato il mese di settembre, in cui cade la festa del Venerabile Silvio; giorno della sua nascita al cielo, avvenuta il 24 settembre. Ci prepariamo alla festa con alcuni scritti, che ci aiutano a conoscere, incontrare e pregare Silvio.

Silvio Dissegna nasce il 1° luglio 1967 a Moncalieri (TO).

I genitori si impegnano subito a dargli una educazione veramente cristiana.

Ha pochissimi anni, quando già fa tutto per far piacere e rendersi utile ai suoi cari ed agli amici con cui gioca. Qualche volta, non ci riesce e ne soffre assai non tanto per sé, ma per gli altri che vuole far contenti.

E' uscito il nuovo bollettino di Silvio! Agli abbonati arriverà per posta oppure si può scaricare e leggere, con i numeri precedenti, nella sezione "Pubblicazioni" cliccando, nel sito, in alto a destra oppure qui di seguito:

Bollettino Luglio 2020

Tanti auguri di buon Compleanno, Silvio!
Tu ragazzo, amante della vita, della bellezza della creazione, cresciuto nella Fede, sofferta e profonda. Ti sei "fatto amico" di Gesù e di Maria e la tua vita anche se breve è diventata bella e vittoriosa! Accompagnaci, Silvio con la tua intercessione, aiutaci a crescere nella Fede e prega per chi è stanco, piegato, confuso e senza gusto per la vita. Accompagna i giovani, i ragazzi i bambini a crescere nel dono e nella Fede con l'amico Gesù!
Ancora: tanti auguri!

Ieri pomeriggio, dopo due mesi di “clausura”, siamo andati in chiesa a Poirino, per una preghiera sulla tomba del Venerabile Silvio e abbiamo affidato alla sua preghiera e intercessione tutti i suoi amici, i sui devoti e tutti coloro che lo invocano. Gli abbiamo anche affidato questo tempo di pandemia, perché ci sia risparmiato ogni malattia, i malati siano guariti e i morti possano godere la pace dell’abbraccio di Dio padre! In questo mese dedicato alla Vergine Maria, preghiamola e invochiamola, come ha fatto e insieme a Silvio. Egli, ci ricorda: “Reciterò ogni giorno il Rosario intero alla Madonna. A Giacinta e Francesco la Madonna ha promesso che li portava in Paradiso; a me non ha promesso nulla. La sento però tanto vicina”

 

"Sono giunto in cima con Gesù…ma dopo ci sarà la risurrezione”

 

Con queste parole del Venerabile Silvio, ci auguriamo una Buona Pasqua, nel Signore Risorto! Ci auguriamo anche noi, di essere arrivati in cima, a questo momento di malattia virale e di ogni virus contro la solidarietà, la fraternità e ogni egoismo. Ci sostenga con la sua preghiera e con la sua intercessione il Venerabile Silvio e ci faccia gustare la bellezza dell’incontro con il Signore Risorto!