1 2 3 4

Domenica 8 marzo, ricordiamo un mese della morte di don Luigi Delsanto. Lo ricordiamo nella preghiera e nel suo ministero sacerdotale che lo ha posto vicino al Venerabile Silvio Dissegna. Riportiamo alcuni passaggi, di una “dichiarazione”, resa da don Luigi a due testimoni e al parroco della frazione La Longa, don Antonio Bellezza Prinsi. Datata, Poirino 1° luglio 1991 e da lui firmata.

“Ricordo il caro Silvio durante la sua terribile malattia: straziava il cuore vedere un bambino in tanta sofferenza! Era contento di ricevere la S. Comunione. Il modo con cui faceva il segno della Croce era una testimonianza: come raccoglieva e congiungeva le sue mani ormai scheletrite per fare il segno della Croce!Quando il male si faceva atroce, desiderava di rimandare qualche minuto, qualche tempo la S. Comunione, per poter essere in condizione di fare a Gesù-Eucaristia, migliore accoglienza. Avrebbe ricevuto Gesù anche nel momento della sofferenza più acuta, ma desiderava ricevere il Signore in modo più conveniente. […] Silvio, voleva molto bene alla Madonna e la sentiva tanto vicina nel suo letto di dolore”

 

Ieri 08 febbraio, è morto don Luigi Delsanto di anni 89. Ha celebrato la sua Pasqua, e ora vive nell’abbraccio di Dio papà, insieme ai Santi e al Venerabile Silvio Dissegna. Don Luigi, prete di Poirino, viveva in famiglia ed era viceparroco a Poirino. La sua vita si incrocia con quella di Silvio, soprattutto nel momento della sua sofferenza. E’ lui che quotidianamente porta la Comunione a Silvio e quando non può andare con il motorino ci va con il pulman. E’ don Luigi, che Silvio, aspetta con ansia, quando tarda. E’ con lui che prega e gli offre parole di conforto che lo aiutano ad incontrare l’amico Gesù. Don Luigi, scriverà un diario degli incontri con Silvio, delle sue parole. Insegnante di religione alla scuola elementare di Poirino, ai bambini parlerà e racconterà dell’esperienza di vita e di fede di Silvio! In occasione della proclamazione della venerabilità di Silvio, nel settembre del 2014, sulla carrozzella, partecipò alla Messa solenne, nella chiesa di Poirino. Lo ricordiamo nella preghiera!

Preghiera del Rosario, lunedì 10 febbraio, ore 20,30

Celebrazione dell’Eucaristia, martedì 11 febbraio, ore 09,30

Nella chiesa Parrocchiale di Santa Maria Maggiore a Poirino

La ragazza, Santa Agnese, dona la sua vita a Gesù, fino al martirio. Davide, ragazzo, è scelto da Dio a diventare re d'Israele. Dio guarda il cuore e non l'aspetto. Silvio Dissegna, un ragazzo che nella salita della vita segnata dalla malattia, mette il Signore al centro della sua esistenza. Testimonianze diverse, ma unica è la scelta della vita segnata dalla santità del Signore!

“Al S. Natale, mi preparo con l’anima bianca.

A Natale è nato Gesù e Lui è stato così buono, che voglio esserlo anch’io, facendo atti di bontà, pregando con gioia, aiutando tutti quelli che hanno bisogno, rispettando tutti.

Per onorare Gesù io faccio il presepio” (18 dicembre 1976)

Con queste parole del nostro Venerabile Silvio, ci auguriamo un Natale ricco di ogni bene e soprattutto della presenza del Signore, nato a Betlemme. Auguri a tutti di buone feste e ci affidiamo alla preghiera e intercessione di Silvio.

 

Il venerabile Silvio Dissegna è tornato nella sua chiesa parrocchiale e abbiamo fatto festa.

Venerdì 22, vigilia della festa della Traslazione delle spoglie del Venerabile Silvio Dissegna. Per chi desidera leggere le riflessione di alcuni giovani di Poirino, le trova qui sotto. Un modo semplice e concreto per prepararci alla festa, per chi è vicino e lontano!

 

Alla vigilia della traslazione

Questa sera, mercoledì 20 novembre, nella chiesa parrocchiale di Poirino, si svolgerà la veglia di preghiera per i giovani, adolescenti e famiglie alle ore 20,45, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore in Poirino (TO). Per chi desidera unirsi nella preghiera, alla stessa ora o durante la giornata, trova lo schema della celebrazione. In comunione e nella preghiera al Signore per intercessione del Venerabile Silvio Dissegna!

Verso la traslazione 

Iniziamo la settimana che ci porta alla festa della traslazione dei resti del Venerabile Silvio Dissegna, dal cimitero alla “sua” chiesa parrocchiale di Poirino. Sono giorni di grande gioia e di attesa, ma anche giorni ricchi della Grazia di Dio che si rende presente nella santità e umanità di Silvio. Prepariamoci con la preghiera e la riflessione, gustando la presenza del Signore, nella vita di ciascuno di noi e attraverso la preghiera del Venerabile Silvio.

Riportiamo alcune frasi e scritti di Silvio Dissegna su alcune tematiche, come spunti per la nostra esistenza e per la preghiera personale.

 

VITA

Cara mamma, io ti ringrazio di avermi messo al mondo, di avermi dato la vita, che è tanto bella!

Io ho tanta voglia di vivere.