1 2 3 4

Oggi 24 settembre, nella memoria della Beata Vergine Maria della Mercede, ricordiamo la nascita al cielo del Venerabile Silvio Dissegna. In questo giorno facciamo festa perché la vita del Venerabile Silvio si è compiuta e la Vergine Maria da lui tanto invocata, in un abbraccio materno lo ha introdotto nel paradiso e per noi continua la sua preghiera e intercessione. Silvio, prega per noi e per tutti coloro che si affidano alla tua preghiera ora che sei nell’abbraccio di Dio papà e godi della presenza del tuo amico Gesù!

Riportiamo qualche passaggio di uno scritto su Silvio di don Lio de Angelis, dal suo libro: “Magnificat” scritto in occasione del suo 60° anniversario di Ordinazione sacerdotale

E' uscito il nuovo bollettino di Silvio! Agli abbonati arriverà per posta oppure si può scaricare e leggere, con i numeri precedenti, nella sezione "Pubblicazioni" cliccando, nel sito, in alto a destra oppure qui di seguito:

Bollettino Giugno 2021

A tutti gli amici e amiche del Venerabile Silvio Dissegna, giunga l’augurio di una bella e buona Pasqua nel Signore Risorto! Non perdiamo la fiducia nel Signore in questi giorni faticosi ma così luminosi perché la vita pasquale ci è continuamente donata dal Risorto. Silvio diceva: “Ecco un’altra tappa della mia salita al Calvario. Sono giunto in cima con Gesù, ma dopo c’è la risurrezione” (Giugno 1979). Ecco il traguardo: la risurrezione! Siamo fatti per la Pasqua e la vita piena. Tu Silvio, che hai raggiunto la meta, intercedi per noi! Buona Pasqua!

E' uscito il nuovo bollettino di Silvio! Agli abbonati arriverà per posta oppure si può scaricare e leggere, con i numeri precedenti, nella sezione "Pubblicazioni" cliccando, nel sito, in alto a destra oppure qui di seguito:

Bollettino Marzo 2021

Sono trascorsi già quarantuno anni dalla morte di Silvio, ma ogni anno sembra più vivo il suo richiamo al vero significato della vita, che si compie nelle nostre quotidianità.

In molti abbiamo smarrito il senso del vivere, o meglio, abbiamo molta confusione al riguardo.

Oggi si vive principalmente per un ricco conto in banca, un posto di lavoro prestigioso, vacanze da sogno, una fama spicciola da mass media, applicazioni sui cellulari che proiettano ad una vita assolutamente irreale, pilotata per fini di lucro o di potere e, se anche raggiungessimo tutte queste cose, alla fine, non avremo che senso di vuoto e smarrimento.

I rapporti sociali sono principalmente virtuali, lasciando spazio alla fantasia più che alla realtà.

“Col Natale si ricorda la venuta di Cristo, per salvare gli uomini dal peccato originale e per condurci da Dio suo Padre”. Con le parole di Silvio, ci auguriamo un Buon Natale, nel Signore Gesù, perché ci conduca all’amore di Dio papà. La preghiera e intercessione, del Venerabile Silvio, ci accompagni nel nuovo Anno, perché sia pieno di vita nuova e di speranza rinnovata.

Giovedì 22 ottobre, dalle 10,00 alle 11,00, su radio Oreb  (radio della Diocesi di Vicenza), nella trasmissione sui Santi giovani, presentazione del Venerabile Silvio Dissegna,  con testimonianze.

Per ascoltare in diretta www.radioreb.org Buon ascolto!

Continuiamo a pregare Silvio e affidargli persone ammalate e bisognose di preghiera.

Dalla tomba del Venerabile, nella chiesa di Poirino, vi affidiamo tutti e tutte alla sua intercessione!

Celebriamo la festa del Venerabile Silvio Dissegna, che in questo giorno, è nato alla vita di Dio. Lo ha incontrato ed ha vissuto la sua pasqua, e ora vive nel suo abbraccio per sempre! Lo invochiamo e chiediamo la sua preghiera per tutti i suoi “devoti”, per chi si affida alla sua intercessione e in modo particolare gli affidiamo i bambini, i ragazzi, agli adolescenti e i giovani che vivono esperienze di fatica, di dolore, di lutto, di malattia o che devono fare delle scelte importanti.

“Nel cammino del dolore di Silvio alla fine, in piena consapevolezza, si sente configurato a Gesù morente sulla Croce, e intende riviverne la solitudine, il silenzio, l’immolazione. Siamo alle vette dell’eroismo: accettazione e sopportazione del male, in piena lucidità e serenità, per diventare testimonianza della redenzione universale di Cristo crocifisso. I riferimenti abbondano e lasciano intravedere l’interiorità di un adolescente che ha lasciato spazio alla grazia e alle luci dello Spirito Santo, entrando per la “porta stretta” (Mt 7,13) del Vangelo” (Don Luigi Castano, Salesiano)

Buona festa, a tutti e tutte nella compagnia di Silvio!