1 2 3 4

Oggi 13 agosto, ricorre il primo mese della morte di don Lio. Lo ricordiamo nella preghiera, con l'affetto per il dono della sua vita e del suo ministero sacerdotale. Riportiamo un suo articolo tratto dal Bollettino di Silvio di maggio 2013. Leggendo questo testo di don Lio, facciamo memoria del Venerabile Silvio e ci prepariamo alla sua festa che sarà celebrata a Poirino, domenica 29 settembre.

<<Mi ha sempre colpito la storia di Silvio Dissegna, non solo quella dolorosa della malattia, ma anche quella della sua vita normale, ordinaria, quotidiana. Non è che fosse perfetto, perché solo Dio è perfetto, ma stupisce scoprire in un ragazzino di quell’età una maturità e coscienza dei valori della vita, che non ritroviamo in tanti adulti. La crisi di oggi è stata definita una crisi di valori: ora sono innumerevoli i valori che l’uomo deve perseguire e tenere ben presenti se vuol realizzarsi ed essere felice. Provo allora a ricordare, così a memoria, alcuni valori che ho scoperto in Silvio.

Questa notte, intorno alle 2 è mancato don Lio De Angelis, dopo alcuni mesi di malattia.

Ora don Lio, insieme al Venerabile Silvio, vive nell'abbraccio di Dio papà e prega per noi!

Grazie don Lio, per la tua vita, per il tuo ministero sacerdotale e per aver seguito per molti anni la causa di Beatificazione del Venerabile Silvio Dissegna tenendone viva la presenza!

Preghiera del Rosario:
Sabato 13, ore 20:00 ai Favari
Domenica 14, ore 20:30 alla Longa
Lunedì 15, ore 20:00 a Poirino

Celebrazione della Messa di sepoltura:
Martedì 16, ore 10:00 a Poirino

Don Lio

 

TRASLAZIONE: trasferimento delle spoglie del Venerabile Silvio Dissegna dal Cimitero di Poirino nella parrocchia di S. Maria maggiore di Poirino

Spunti di riflessione e significato
Dott. Francesca Consolini - Postularice

Il 14 novembre 2014 papa Francesco ha dichiarato venerabile il nostro piccolo Silvio Dissegna. la promulgazione del decreto che riconosce che il giovanissimo Silvio Dissegna ha esercitato le virtù in grado eroico e pertanto, accanto alla denominazione di Servo di Dio che accompagna il suo none fin dall’inizio della Causa di Beatificazione, si aggiunge quella di Venerabile. Silvio, pur nella brevità della sua parabola umana, ha compiuto la cosa più grande e più bella che un cristiano possa e debba fare: ha amato Gesù in totalità, con tutto se stesso, fino all’offerta della vita.