1 2 3 4
SilvioDissegna Proclamazione della venerabilità di #SilvioDissegna con l'Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia domenica 13 settembre http://t.co/Qr4YNikDFT
SilvioDissegna Questa mattina, su @TV2000it servizio su #SilvioDissegna. "Fare in modo straordinario le cose ordinarie" http://t.co/K1oHJo93zU
SilvioDissegna Lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 11 a "Uno Mattina" su Rai 1, andrà in onda un servizio su #SilvioDissegna
SilvioDissegna RT @sacra_famiglia: Un bambino “venerabile”: Silvio Dissegna http://t.co/jgxmVbiNhs
SilvioDissegna RT @lucisullest: Riconosciute le virtù eroiche di Silvio Dissegna, piemontese, 12 anni http://t.co/HrYM1emARy via @@CiaoKarol
SilvioDissegna Proclamazione della venerabilità di #SilvioDissegna con l'Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia domenica 13 settembre http://t.co/Qr4YNikDFT
SilvioDissegna Questa mattina, su @TV2000it servizio su #SilvioDissegna. "Fare in modo straordinario le cose ordinarie" http://t.co/K1oHJo93zU
SilvioDissegna Lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 11 a "Uno Mattina" su Rai 1, andrà in onda un servizio su #SilvioDissegna
SilvioDissegna RT @sacra_famiglia: Un bambino “venerabile”: Silvio Dissegna http://t.co/jgxmVbiNhs
SilvioDissegna RT @lucisullest: Riconosciute le virtù eroiche di Silvio Dissegna, piemontese, 12 anni http://t.co/HrYM1emARy via @@CiaoKarol

Iniziamo la settimana che ci porta alla festa della traslazione dei resti del Venerabile Silvio Dissegna, dal cimitero alla “sua” chiesa parrocchiale di Poirino. Sono giorni di grande gioia e di attesa, ma anche giorni ricchi della Grazia di Dio che si rende presente nella santità e umanità di Silvio. Prepariamoci con la preghiera e la riflessione, gustando la presenza del Signore, nella vita di ciascuno di noi e attraverso la preghiera del Venerabile Silvio.

Riportiamo alcune frasi e scritti di Silvio Dissegna su alcune tematiche, come spunti per la nostra esistenza e per la preghiera personale.

 

VITA

Cara mamma, io ti ringrazio di avermi messo al mondo, di avermi dato la vita, che è tanto bella!

Io ho tanta voglia di vivere.

 

DONO-SERVIZIO

Durante il gioco, se qualcuno si fa male, mi ritiro per curarlo, e se non è grave, continuo a giocare.

Se incontro qualcuno che chiede l’elemosina, se ho qualcosa, glielo dono con amore, perché viva una vita migliore.

Io cerco di essere buono con tutti, ma a volte non ci riesco. Cerco di essere gentile anche con i vicini di casa, ricambiando i piaceri che mi fanno. A volte vorrei essere più buono con la mia famiglia, ma non ci riesco. Gesù è stato buono e voglio esserlo anch’io, facendo atti di bontà, aiutando quelli che ne hanno bisogno, rispettando tutti.

Oggi offro (la malattia), affinchè tutti siano fratelli.

 

CREAZIONE

A marzo tutto risorge: i fiori, gli alberi; risorge la natura, l’acqua ridiscende nei ruscelli. I prati si riempiono di erba fresca e nell’aria si spande un profumo di fiori freschi. Gli uccelli riempiono il cielo di dolci cinguettii. Negli stagni il gracidare delle rane annuncia il risveglio degli animali in letargo. La gente è contenta per l’inizio della primavera. La natura va rispettata, per poterne ammirare le bellezze.

 

GIOCO-TEMPO LIBERO

Il mio divertimento è quello di giocare con mio fratello al pallone. Mi piace giocare con la corda e mi piace correre con la bicicletta dentro le pozzanghere d’acqua. Nelle ore libere, gioco a calcio, a bocce, a pallacanestro a nascondino. A volte, andiamo nei boschi e facciamo a gara a chi vede più animali. Gioco con allegria.

 

FEDE

Prendimi, con Te…

Gesù io credo che Tu mi vuoi bene.

Facciamoci tanto coraggio: Gesù non ci abbandona…

Se voglio essere di Gesù, devo prendere la mia croce e camminare insieme con Lui.

 

PREGHIERA

Quando vado a Messa, vado perché mi sento peccatore e chiedo perdono al Signore, confessandomi e ricevendo la Comunione.

Pregherò ogni giorno la Madonna con il Rosario intero.

Devo restare solo con Gesù, parlargli, dirgli tutto quello che ho dentro il mio cuore.

Desidero ricevere la Comunione a casa. Mamma, dì a don Luigi di venire proprio tutti i giorni a portarmi Gesù, perché dia tanta forza a me e a voi.