1 2 3 4
SilvioDissegna Proclamazione della venerabilità di #SilvioDissegna con l'Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia domenica 13 settembre http://t.co/Qr4YNikDFT
SilvioDissegna Questa mattina, su @TV2000it servizio su #SilvioDissegna. "Fare in modo straordinario le cose ordinarie" http://t.co/K1oHJo93zU
SilvioDissegna Lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 11 a "Uno Mattina" su Rai 1, andrà in onda un servizio su #SilvioDissegna
SilvioDissegna RT @sacra_famiglia: Un bambino “venerabile”: Silvio Dissegna http://t.co/jgxmVbiNhs
SilvioDissegna RT @lucisullest: Riconosciute le virtù eroiche di Silvio Dissegna, piemontese, 12 anni http://t.co/HrYM1emARy via @@CiaoKarol
SilvioDissegna Proclamazione della venerabilità di #SilvioDissegna con l'Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia domenica 13 settembre http://t.co/Qr4YNikDFT
SilvioDissegna Questa mattina, su @TV2000it servizio su #SilvioDissegna. "Fare in modo straordinario le cose ordinarie" http://t.co/K1oHJo93zU
SilvioDissegna Lunedì 5 gennaio, dalle 10 alle 11 a "Uno Mattina" su Rai 1, andrà in onda un servizio su #SilvioDissegna
SilvioDissegna RT @sacra_famiglia: Un bambino “venerabile”: Silvio Dissegna http://t.co/jgxmVbiNhs
SilvioDissegna RT @lucisullest: Riconosciute le virtù eroiche di Silvio Dissegna, piemontese, 12 anni http://t.co/HrYM1emARy via @@CiaoKarol

Oggi solennità di tutti i Santi, contempliamo la santità di molti fratelli e sorelle che hanno fatto esperienza di Gesù e della sua amicizia in modo bello e pieno. Tra loro guardiamo anche il nostro Venerabile Silvio Dissegna e ci prepariamo alla sua Traslazione nella chiesa parrocchiale, pregandolo e ascoltando le parole che troviamo qui sotto del parroco di Poirno, che sottolinea l’importanza di quello che si vivrà il 23 novembre. Buona festa dei Santi e in comunione con tutti coloro che sono giunti nell’abbraccio di Dio papà!

“La traslazione del nostro Venerabile appare alla popolazione poirinese una logica conseguenza della proclamazione delle virtù eroiche del concittadino, confermata dal Santo Padre. Sono numerosi i motivi che ci hanno spinti a questa richiesta. Le spoglie mortali del venerabile Silvio, custodite in un luogo sacro, possono rendere più facile la preghiera, soprattutto collettiva. La sepoltura in chiesa può costituire un richiamo più forte alla santità e una risorsa per la pastorale e la catechesi (in particolare dei ragazzi e dei giovani). “Signore, tu mi vuoi bene”. È la dichiarazione più semplice e completa e, al tempo stesso, la più difficile. Dipende, infatti, da come stiamo. Se stiamo bene, ci sentiamo forti, pieni di noi stessi. E allora che bisogno c’è di pensare a Dio? Se stiamo male, come facciamo a credere che Dio ci voglia bene? Lui, se può tutto, perché non ci guarisce? L’eroismo della santità sta nel credere che Gesù ci vuole bene anche quando noi stiamo male e il male è inguaribile.” (Don Domenico Cravero, parroco di Poirino)